Viaggiare con Ryanair, una delle compagnie aeree low-cost più grandi d’Europa, è spesso sinonimo di convenienza e tariffe competitive. Tuttavia, i ritardi aerei possono trasformare un viaggio in un’esperienza frustrante. Se il tuo volo Ryanair ha subito un ritardo significativo, è importante sapere che potresti avere diritto non solo a un rimborso, ma anche a un risarcimento. Conoscere la differenza tra queste due forme di compensazione è fondamentale per ottenere ciò che ti spetta.
Il risarcimento è una compensazione economica che ti viene riconosciuta per il disagio subito a causa del ritardo. Questo diritto è regolamentato dal Regolamento Europeo CE 261/2004, che stabilisce i criteri per accedere al risarcimento.
Tutte le compagnie aeree
Tutti i paesi
Se non vinciamo, non ci paghi
Hai diritto al risarcimento nei seguenti casi:
Ecco i passaggi principali per richiedere il risarcimento:
Con Refly, puoi trasformare un'esperienza negativa in un risultato positivo, senza preoccuparti delle procedure burocratiche.
Ecco come fare in 3 semplici passi:
Basta 1 minuto per scoprire l’importo del tuo risarcimento.
I nostri legali collaboreranno con Ryanair e le autorità per il tuo caso.
Non appena avremo vinto la causa con Ryanair, riceverai il denaro sul tuo conto corrente.
Il risarcimento di €250 per un volo Ryanair in ritardo si applica specificamente ai voli da meno di 1500 km.
Il risarcimento di €400 per un volo Ryanair in ritardo si applica ai voli tra i 1500 km e i 3500 km.
Il risarcimento di €600 per un volo Ryanair in ritardo si applica ai voli di oltre 3500 km.
Purtroppo, non è raro che le richieste di rimborso o risarcimento vengano respinte dalle compagnie aeree.
È importante sapere, però, che solo in determinate situazioni straordinarie Ryanair può legittimamente rifiutare la tua richiesta.
Queste situazioni sono definite circostanze eccezionali.
Ecco alcuni esempi di circostanze eccezionali che possono esonerare la compagnia aerea dal risarcimento:
Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli che le compagnie aeree, a volte, utilizzano le circostanze eccezionali come giustificazione per respingere anche reclami pienamente validi.
Se vuoi massimizzare le tue possibilità di ottenere il risarcimento che ti spetta, affidati a Refly.
Il nostro team analizzerà attentamente i dati aeronautici, come bollettini meteorologici e informazioni sui voli, e consulterà il nostro ufficio legale per difendere i tuoi diritti.
Inoltre, grazie alla nostra politica "Nessuna vincita - Nessun costo", pagherai solo in caso di successo. Richiedi il tuo risarcimento oggi stesso con Refly!
Il rimborso si riferisce alla restituzione del costo del biglietto aereo nel caso in cui il ritardo renda impossibile usufruire del volo. Questo diritto si applica in situazioni specifiche.
Hai diritto al rimborso se:
In caso di ritardo significativo, Ryanair è obbligata a fornire assistenza ai passeggeri.
Questo include:
Ryanair opera un numero impressionante di voli ogni anno, ma i ritardi non sono rari.
Nel 2023, la compagnia ha registrato:
Questi numeri evidenziano l’importanza di conoscere i propri diritti come passeggero.
I ritardi aerei possono essere frustranti, ma conoscere i tuoi diritti ti permette di trasformare un inconveniente in un’opportunità per ottenere un risarcimento o un rimborso.
Se il tuo volo Ryanair ha subito un ritardo di oltre 3 ore, segui i passaggi indicati per richiedere il risarcimento o il rimborso o affidati a Refly, il servizio specializzato per semplificare il processo.
Non lasciare che un ritardo rovini i tuoi piani di viaggio: fai valere i tuoi diritti e ottieni ciò che ti spetta!
Pochi viaggiatori aerei sono a conoscenza dei propri diritti, e molti non possiedono le competenze legali necessarie per richiedere un risarcimento in caso di ritardo dei voli. Anche quando sono informati, il processo per ottenere il risarcimento dalle compagnie aeree può risultare complesso.