BLOG

Rimborso e risarcimento per
voli in ritardo o cancellati British Airways

ReFly tutela i diritti dei passeggeri aerei

Quando si viaggia con British Airways e si verificano ritardi o cancellazioni, è importante conoscere i propri diritti per ottenere rimborsi e risarcimenti adeguati.

Quest articolo dedicato ti aiuterà a comprendere come procedere in caso di disservizi, con particolare attenzione ai servizi offerti da Refly per assistere i passeggeri nel percorso di Risarcimento per ritardo o cancellazione del volo British Airways.

Tutte le compagnie aeree

Tutti i paesi

Se non vinciamo, non ci paghi

Diritti dei Passeggeri secondo il Regolamento CE 261/2004

Il Regolamento Europeo CE 261/2004 stabilisce norme comuni in materia di compensazione e assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, cancellazione del volo o ritardo prolungato. Questo regolamento si applica a:

  • Voli in partenza da un aeroporto situato nel territorio dell'UE
  • Voli in arrivo nell'UE operati da compagnie aeree dell'UE (inclusa British Airways)
  • Passeggeri che dispongono di una prenotazione confermata

Entrambi i diritti sono previsti dal Regolamento Europeo CE 261/2004, ma si applicano in situazioni diverse.

Quando hai diritto al Risarcimento per voli British Airways in ritardo?

Quando un volo British Airways arriva a destinazione con un ritardo pari o superiore a 3 ore, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento economico che varia in base alla distanza del volo:

  • 250 euro per tratte fino a 1.500 km
  • 400 euro per voli compresi tra 1.500 e 3.500 km
  • 600 euro per voli superiori a 3.500 km

È importante notare che il risarcimento non è dovuto se il ritardo è causato da "circostanze eccezionali" come condizioni meteorologiche avverse o scioperi del personale aeroportuale.

Tuttavia, i problemi tecnici dell'aeromobile generalmente non sono considerati circostanze eccezionali e quindi danno diritto al risarcimento.

Noi conosciamo i tuoi diritti

  • I nostri legali otterranno il tuo risarcimento
  • È gratis! Copriamo noi tutti i costi
  • 98% Tasso di successo
Verifica il risarcimento Contattaci per il rimborso
Verifica il tuo risarcimento attraverso Refly

Differenza tra Rimborso e Risarcimento

È fondamentale comprendere la differenza tra questi due concetti:

  • Rimborso: restituzione del costo del biglietto aereo non utilizzato (totale o parziale)
  • Risarcimento: compensazione economica aggiuntiva per il disagio subito, regolata dal Regolamento CE 261/2004

Un passeggero può avere diritto sia al rimborso del biglietto che al risarcimento, a seconda delle circostanze specifiche del disservizio.

Cancellazione voli British Airways

In caso di cancellazione del volo, British Airways deve offrire ai passeggeri:

  • La scelta tra il rimborso del biglietto o un volo alternativo
  • Assistenza (pasti, bevande, sistemazione in hotel se necessario)
  • Risarcimento economico (alle stesse condizioni dei ritardi), a meno che:
    1. La cancellazione sia stata comunicata con almeno 14 giorni di anticipo
    2. Sia stata offerta una riprotezione su un volo alternativo con orari simili
    3. La cancellazione sia dovuta a circostanze eccezionali

Overbooking voli British Airways

In caso di negato imbarco dovuto a overbooking (sovraprenotazione), i passeggeri hanno diritto a:

  • Assistenza immediata
  • Scelta tra rimborso del biglietto o riprotezione su un volo alternativo
  • Risarcimento economico secondo le stesse fasce previste per ritardi e cancellazioni

Come richiedere il Rimborso e il Risarcimento per voli in ritardo o cancellati British Airways

Per ottenere rimborsi e risarcimenti da British Airways, è possibile procedere in diversi modi:

Contatto diretto con British Airways:

  • Compilare il modulo di reclamo sul sito ufficiale
  • Contattare il servizio clienti telefonicamente
  • Fornire tutti i dettagli del volo e la documentazione necessaria

Farsi seguire nella richiesta di risarcimento da Refly:

  • Affidare la pratica a esperti del settore che gestiscono l'intera procedura
  • Aumentare le probabilità di successo grazie alla conoscenza approfondita delle normative
  • Evitare lo stress della gestione diretta della pratica con la compagnia aerea

Tempistiche per la richiesta per Rimborso e Risarcimento per voli in ritardo o cancellati British Airways

È importante sapere che la richiesta di risarcimento per voli in ritardo o cancellati deve essere presentata entro due anni dalla data del disservizio, secondo la normativa europea.

Tuttavia, è consigliabile agire il prima possibile per aumentare le possibilità di successo.

Vantaggi dell'assistenza professionale di Refly

Affidarsi a un servizio specializzato come Refly offre numerosi vantaggi:

  • Esperienza nella gestione delle pratiche con British Airways
  • Conoscenza approfondita del Regolamento CE 261/2004
  • Maggiore probabilità di ottenere il massimo risarcimento possibile
  • Nessun rischio economico (pagamento solo in caso di successo)
  • Risparmio di tempo e riduzione dello stress
CI VOGLIONO SOLO 2 MINUTI

Come posso ottenere il mio risarcimento?

Ecco come fare in 3 semplici passi:

1

Invia la richiesta di risarcimento

Basta 1 minuto per scoprire l’importo del tuo risarcimento.

2

Lavoriamo per i tuoi diritti

I nostri legali collaboreranno con British Airways e le autorità per il tuo caso.

3

Ricevi il tuo risarcimento

Non appena avremo vinto la causa con British Airways, riceverai il denaro sul tuo conto corrente.

A quanto ammonta il risarcimento?

€250

Il risarcimento di €250 per un volo British Airways in ritardo si applica specificamente ai voli da meno di 1500 km.

€400

Il risarcimento di €400 per un volo British Airways in ritardo si applica ai voli tra i 1500 km e i 3500 km.

€600

Il risarcimento di €600 per un volo British Airways in ritardo si applica ai voli di oltre 3500 km.

Diritti al Risarcimento per voli secondo il Regolamento CE 261/2004

Conoscere i propri diritti come passeggero è fondamentale per ottenere i rimborsi e i risarcimenti dovuti in caso di disservizi con British Airways.

Il Regolamento CE 261/2004 offre una solida protezione ai viaggiatori, ma la complessità delle procedure può rendere vantaggioso affidarsi a servizi specializzati come Refly, che possono gestire l'intero processo di richiesta, aumentando le probabilità di successo e riducendo lo stress per il passeggero.

Importi di Risarcimento in base alla distanza

Distanza Risarcimento
Tutti i voli entro 1.500 km Fino a € 250 a persona
Voli in Paesi UE con distanza superiore a 1.500 km Fino a € 400 a persona
Voli in Paesi extra-UE con distanza tra 1.500 - 3.500 km Fino a € 400 a persona
Voli in Paesi extra-UE con distanza superiore a 3.500 km Fino a € 600 a persona

Questi importi si applicano in caso di cancellazione del volo, negato imbarco o ritardo prolungato (superiore a 3 ore).

Applicabilità del Regolamento in base all'itinerario e alla compagnia

Questa tabella mostra quando è possibile richiedere il risarcimento in base al tipo di volo e alla nazionalità della compagnia aerea:

Itinerario Compagnia aerea dell'UE Compagnia aerea NON dell'UE
Voli intra-UE ✅ Rimborsabile ✅ Rimborsabile
Voli intra-UE verso extra-UE ✅ Rimborsabile ✅ Rimborsabile
Voli da extra-UE a intra-UE ✅ Rimborsabile ❌ Non Rimborsabile
Voli extra-UE verso extra-UE ❌ Non Rimborsabile ❌ Non Rimborsabile

Questa tabella chiarisce che il regolamento si applica a:

  • Tutti i voli che partono da aeroporti dell'UE, indipendentemente dalla compagnia aerea
  • Voli che arrivano nell'UE solo se operati da compagnie aeree europee

Condizioni per ottenere il Risarcimento

Per avere diritto al risarcimento devono verificarsi le seguenti condizioni:

  • Ritardo all'arrivo: Il volo deve arrivare a destinazione con almeno 3 ore di ritardo rispetto all'orario previsto.
  • Cancellazione: In caso di cancellazione con preavviso inferiore a 14 giorni, a meno che non vengano offerte alternative ragionevoli.
  • Negato imbarco: Se al passeggero viene negato l'imbarco contro la sua volontà (overbooking).
  • Responsabilità della compagnia: Il disservizio non deve essere causato da "circostanze eccezionali" come condizioni meteorologiche estreme, instabilità politica, rischi per la sicurezza o scioperi imprevisti.

Oltre al risarcimento economico, i passeggeri hanno diritto a:

  • Assistenza (pasti, bevande, sistemazione in hotel se necessario)
  • Rimborso del biglietto o riprotezione su un volo alternativo
  • Comunicazioni gratuite (due telefonate, fax o e-mail)

Riduzione del Risarcimento

L'importo del risarcimento può essere ridotto del 50% se la compagnia aerea offre un volo alternativo con un orario di arrivo che non supera:

  • 2 ore per voli fino a 1.500 km
  • 3 ore per voli tra 1.500 e 3.500 km
  • 4 ore per voli oltre 3.500 km
ReFly Rimborso per ritardo aereo British Airways

Domande frequenti su rimborso e risarcimento
per voli in ritardo o cancellati British Airways

Hai diritto a un risarcimento da British Airways quando:

  • Il tuo volo arriva a destinazione con un ritardo di almeno 3 ore
  • Il tuo volo viene cancellato con meno di 14 giorni di preavviso
  • Ti viene negato l'imbarco a causa di overbooking
  • Il disservizio non è causato da "circostanze eccezionali" come maltempo estremo o scioperi imprevisti

L'importo del risarcimento dipende dalla distanza del volo:

  • €250 per voli fino a 1.500 km
  • €400 per voli intra-UE oltre 1.500 km e voli extra-UE tra 1.500 e 3.500 km
  • €600 per voli extra-UE oltre 3.500 km

No, l'applicabilità dipende dall'itinerario:

  • Si applica a tutti i voli in partenza da aeroporti dell'UE
  • Per i voli in arrivo nell'UE da paesi extra-UE, si applica solo se operati da compagnie aeree europee
  • Non si applica a voli tra paesi extra-UE

I termini per richiedere un risarcimento variano in base al paese di partenza:

  • 3 anni per voli in partenza dall'Italia
  • 6 anni per voli in partenza dal Regno Unito
  • Per altri paesi, i termini sono stabiliti dalle legislazioni nazionali

Se British Airways offre un volo alternativo, il risarcimento può essere ridotto del 50% se l'orario di arrivo non supera:

  • 2 ore per voli fino a 1.500 km
  • 3 ore per voli tra 1.500 e 3.500 km
  • 4 ore per voli oltre 3.500 km

Per richiedere un risarcimento tramite Refly.org avrai bisogno di:

  • Dettagli completi del volo (numero, data, aeroporti di partenza e arrivo)
  • Copia del biglietto o della carta d'imbarco
  • Eventuali comunicazioni ricevute da British Airways sul ritardo o la cancellazione
  • Documentazione delle spese sostenute a causa del disservizio (se applicabile)

Le "circostanze eccezionali" che esonerano British Airways dal pagare un risarcimento includono:

  • Condizioni meteorologiche avverse che compromettono la sicurezza del volo
  • Instabilità politica o rischi per la sicurezza
  • Scioperi non previsti del personale aeroportuale (non della compagnia)
  • Problemi di sicurezza aerea imprevisti
  • Restrizioni del traffico aereo o chiusura di aeroporti

Durante l'attesa per un volo British Airways in ritardo hai diritto a:

  • Pasti e bevande in proporzione al tempo di attesa
  • Due chiamate telefoniche, messaggi, fax o e-mail
  • Sistemazione in hotel e trasporto tra aeroporto e hotel se il volo è riprogrammato per il giorno successivo
  • Rimborso completo del biglietto se il ritardo è di almeno 5 ore e decidi di non partire

Refly.org può aiutarti a:

  • Verificare se hai diritto a un risarcimento
  • Preparare e inviare la documentazione necessaria a British Airways
  • Gestire tutte le comunicazioni con la compagnia aerea
  • Intraprendere eventuali azioni legali necessarie per ottenere il tuo risarcimento
  • Supportarti durante l'intero processo fino al ricevimento del pagamento

No, Refly.org opera su base "no win, no fee", il che significa che non dovrai pagare nulla in anticipo. Una commissione verrà trattenuta solo in caso di esito positivo della richiesta di risarcimento.

ReFly Rimborso per ritardo aereo British Airways
ReFly. Risarcimento fino a 600€ per volo in ritardo

ReFly opera in conformità ai regolamenti
relativi ai diritti dei passeggeri.

Pochi viaggiatori aerei sono a conoscenza dei propri diritti, e molti non possiedono le competenze legali necessarie per richiedere un risarcimento in caso di ritardo dei voli. Anche quando sono informati, il processo per ottenere il risarcimento dalle compagnie aeree può risultare complesso.