BLOG

Rimborso e risarcimento
per volo Lufthansa in ritardo o cancellato

ReFly tutela i diritti dei passeggeri aerei

Richiedere il rimborso e il risarcimento da Lufthansa può sembrare complesso, ma seguendo alcune semplici linee guida, puoi gestire la situazione senza troppi problemi. Che il tuo volo sia stato cancellato o abbia subito un ritardo significativo, il Regolamento Europeo CE 261/2004 tutela i diritti dei passeggeri aerei.

Secondo il Regolamento (CE) n. 261/2004 dell'Unione Europea, i passeggeri hanno diritti specifici in caso di voli cancellati o in ritardo. È fondamentale conoscere questi diritti per poter richiedere un risarcimento adeguato.

  • Il primo passo è verificare ufficialmente il ritardo del volo. Puoi farlo in differenti modi:
  • Controllando i monitor delle partenze presso l'aeroporto.
  • Utilizzando l'app della compagnia aerea per ricevere aggiornamenti in tempo reale.
  • Richiedendo informazioni direttamente al banco della compagnia aerea.

Ricorda che puoi usufruire del nostro form per verificare se hai diritto al risarcimento!

Tutte le compagnie aeree

Tutti i paesi

Se non vinciamo, non ci paghi

Lufthansa volo in ritardo: risarcimento e rimborso del biglietto

Quando un volo Lufthansa è in ritardo, è importante conoscere i propri diritti. Se il tuo volo arriva a destinazione con un ritardo di tre ore o più, hai diritto a un risarcimento fino a 600 €, a meno che il ritardo non sia causato da circostanze eccezionali (come condizioni meteorologiche avverse o scioperi).
In caso di problemi tecnici, il risarcimento è dovuto.

Risarcimento Lufthansa per volo in ritardo

Per richiedere il risarcimento, verifica il ritardo all'arrivo e la causa. Se il ritardo è imputabile a Lufthansa, come per problemi tecnici, hai diritto al risarcimento.

È essenziale conservare la documentazione necessaria, come la carta d'imbarco e le comunicazioni della compagnia. In caso di ritardi prolungati, hai diritto all'assistenza, che include pasti, bevande e, se necessario, sistemazione in albergo.

Rimborso Lufthansa per volo in ritardo

Se decidi di non imbarcarti e il volo ha un ritardo superiore a cinque ore, hai diritto al rimborso del biglietto. Lufthansa deve rimborsarti entro sette giorni dalla richiesta, senza penali.

Il rimborso copre solo il costo del biglietto, mentre il risarcimento è un indennizzo per il disagio subito.

Differenza tra rimborso e risarcimento

La differenza principale è che il rimborso riguarda la restituzione del costo del biglietto, mentre il risarcimento è un indennizzo monetario per i disagi subiti.

Secondo il Regolamento CE 261/2004, il risarcimento può arrivare fino a 600 € per passeggero. Se un volo Lufthansa è in ritardo di almeno tre ore, potresti avere diritto a entrambi.

Noi conosciamo i tuoi diritti

  • I nostri legali otterranno il tuo risarcimento
  • È gratis! Copriamo noi tutti i costi
  • 98% Tasso di successo
Verifica il risarcimento Contattaci per il rimborso
Verifica il tuo risarcimento attraverso Refly

Lufthansa volo cancellato: risarcimento e rimborso del biglietto

Se il tuo volo Lufthansa è stato cancellato con meno di 14 giorni di preavviso, potresti avere diritto a un risarcimento fino a 600 €, a meno che la cancellazione non sia dovuta a circostanze eccezionali. In ogni caso, la compagnia deve garantire un volo alternativo senza costi aggiuntivi e fornirti assistenza, come pasti e sistemazione.

Risarcimento Lufthansa per volo cancellato

Il risarcimento per i voli cancellati dipende dal preavviso ricevuto.
Se hai ricevuto un avviso di cancellazione con meno di 14 giorni di preavviso, hai diritto al risarcimento.
Se il preavviso è superiore, puoi ottenere solo il rimborso del biglietto o la riprotezione su un volo alternativo.
La raccolta di prove è essenziale per supportare la tua richiesta.

Rimborso Lufthansa per volo cancellato

In caso di cancellazione, Lufthansa deve rimborsarti entro sette giorni o offrirti un volo alternativo.
Se non accetti la riprotezione, puoi richiedere il rimborso.
La compagnia deve anche coprire le spese sostenute, come pasti e sistemazione.
La documentazione è fondamentale per una richiesta efficace.

Overbooking Lufthansa: risarcimento e rimborso

L'overbooking si verifica quando Lufthansa vende più biglietti rispetto ai posti disponibili.
Se ti trovi in questa situazione, hai diritto a un risarcimento fino a 600 €, a meno che tu non rinunci volontariamente al tuo posto.
Lufthansa deve offrirti un volo alternativo o il rimborso del biglietto.
Inoltre, la compagnia deve fornirti assistenza durante l'attesa.

Regolamento CE 261: quali voli Lufthansa sono inclusi?

I voli Lufthansa coperti dal Regolamento CE 261 includono tutti i voli intra-UE, i voli da un Paese UE verso un Paese extra-UE e i voli operati da compagnie aeree dell'UE che partono da Paesi extra-UE verso l'UE. Questa normativa offre una protezione completa per i diritti dei passeggeri.

Distanza del volo Indennizzo massimo
Fino a 1.500 km fino a 250 €
Distanza superiore a 1.500 km in UE fino a 400 €
Distanza tra 1.500 e 3.500 km fino a 400 €
Distanza superiore a 3.500 km fino a 600 €

Esempi di voli e risarcimenti

Tratta Esempio Risarcimento
Tratte brevi fino a 1.500 km Roma – Berlino fino a 250 €
Tratte medie fino a 3.500 km Roma – Lisbona fino a 400 €
Tratte lunghe tra 1.500 e 3.500 km Roma – Atene fino a 400 €
Tratte lunghe oltre 3.500 km Roma – Abu Dhabi fino a 600 €

Utilizza il nostro strumento di verifica del risarcimento per sapere se sei eleggibile e quanto ti spetta.

Come ottenere l’indennizzo del volo cancellato o in ritardo con Refly

Refly semplifica la procedura di richiesta di risarcimento e rimborso per i voli Lufthansa cancellati o in ritardo. Inserisci i dettagli del tuo volo su "Verifica il risarcimento" e lascia che il nostro team di esperti gestisca tutte le pratiche burocratiche per te, senza costi se la pratica non va a buon fine.

Affidarsi a Refly garantisce una gestione rapida ed efficiente della tua richiesta, aumentando le possibilità di successo.

CI VOGLIONO SOLO 2 MINUTI

Come posso ottenere il mio risarcimento?

Ecco come fare in 3 semplici passi:

1

Invia la richiesta di risarcimento

Basta 1 minuto per scoprire l’importo del tuo risarcimento.

2

Lavoriamo per i tuoi diritti

I nostri legali collaboreranno con Lufthansa e le autorità per il tuo caso.

3

Ricevi il tuo risarcimento

Non appena avremo vinto la causa con Lufthansa, riceverai il denaro sul tuo conto corrente.

ReFly Rimborso per ritardo aereo Air France

A quanto ammonta il risarcimento?

€250

Il risarcimento di €250 per un volo Lufthansa in ritardo si applica specificamente ai voli da meno di 1500 km.

€400

Il risarcimento di €400 per un volo Lufthansa in ritardo si applica ai voli tra i 1500 km e i 3500 km.

€600

Il risarcimento di €600 per un volo Lufthansa in ritardo si applica ai voli di oltre 3500 km.

Domande frequenti sul rimborso e/o risarcimento per disservizi Lufthansa

  • ReFly. Risarcimento fino a 600€ per volo cancellato Quanto tempo ho per richiedere il risarcimento di un volo Lufthansa cancellato o in ritardo?
    Hai fino a 3 anni per presentare una richiesta di risarcimento.
  • ReFly. Esperienza e competenza legale Quali sono i requisiti per richiedere il risarcimento?
    Ritardo di almeno tre ore.
    Responsabilità della compagnia aerea.
    Tipo di itinerario (intra UE e/o extra UE).
  • ReFly. Zero stress per il passeggero Qual è la differenza tra rimborso e risarcimento?
    Il rimborso è la restituzione, totale o parziale, del costo del biglietto aereo. Il risarcimento è un indennizzo in denaro per i disagi subiti.
  • ReFly. Processo rapido e trasparente Posso richiedere un risarcimento se ho acquistato il mio biglietto attraverso un'agenzia di viaggi?
    Sì, la responsabilità della compagnia aerea rimane la stessa.
  • ReFly. Processo rapido e trasparente È importante avere un'assicurazione viaggi quando prenoto un volo Lufthansa?
    Un'assicurazione viaggi può fornire una protezione aggiuntiva in caso di imprevisti come cancellazioni e ritardi.

Contatta Refly per assistenza e supporto nel tuo processo di richiesta di risarcimento e rimborso. Non lasciare che un disguido rovini il tuo viaggio: siamo qui per aiutart

Storia, caratteristiche e curiosità su Lufthansa

La storia di Lufthansa

Lufthansa, ufficialmente conosciuta come Deutsche Lufthansa AG, è la compagnia aerea nazionale della Germania e una delle più grandi compagnie aeree al mondo.
Fondata nel 1926 a Berlino, ha iniziato le sue operazioni con voli interni.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la compagnia è stata rifondata nel 1953 e ha rapidamente ampliato la sua flotta e la rete di destinazioni.

Le caratteristiche di Lufthansa

Flotta:
Lufthansa possiede una delle flotte più moderne e diversificate del settore, composta da oltre 300 aeromobili. Utilizza principalmente aerei Boeing e Airbus, tra cui il famoso Airbus A380.

Rete di collegamenti:
La compagnia offre voli verso oltre 200 destinazioni in più di 80 paesi, rendendola una delle compagnie aeree più globali.

Alleati e alleanze:
Lufthansa è membro fondatore dell'alleanza Star Alliance, che include altre compagnie aeree di prestigio come United Airlines e Air Canada, permettendo ai passeggeri di accumulare miglia e accedere a una rete di voli più ampia.

Alcune curiosità su Lufthansa

Innovazione:
Lufthansa è stata pioniera nell'uso di tecnologie avanzate, come il sistema di intrattenimento a bordo e il Wi-Fi su alcuni voli.

Sostenibilità:
La compagnia ha avviato diverse iniziative per ridurre l'impatto ambientale, come l'uso di biocarburanti e il miglioramento dell'efficienza dei voli.

Servizi di lusso:
Lufthansa offre un servizio di alta classe, con cabine di prima classe e business class dotate di letti completamente reclinabili e un'ampia scelta di cibi e bevande gourmet.

Premi e riconosciment:
La compagnia ha ricevuto numerosi premi per la qualità del servizio e la sicurezza, consolidando la sua reputazione nel settore.

ReFly. Risarcimento fino a 600€ per volo in ritardo

ReFly agisce in conformità con le
normative sui diritti dei passeggeri

Molti viaggiatori aerei non sono consapevoli dei propri diritti e spesso mancano delle competenze legali necessarie per richiedere un risarcimento in caso di ritardi. Anche quando hanno informazioni, il processo per ottenere un risarcimento dalle compagnie aeree può essere complicato.