Hai subito la cancellazione di un volo e ti stai chiedendo se hai diritto al rimborso del biglietto? Sei nel posto giuso!
Ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sui tuoi diritti, sulle condizioni per ottenere il rimborso e su come procedere per richiederlo.
La normativa europea (Regolamento CE 261/2004) tutela i passeggeri in caso di cancellazioni, ritardi e altri disservizi, garantendo il rimborso del biglietto e, in alcuni casi, un risarcimento in denaro.
Non fare si che le compagnie aeree ignorino i tuoi diritti: affidati a Refly e ottieni ciò che ti spetta!
Tutte le compagnie aeree
Tutti i paesi
Se non vinciamo, non ci paghi
Il rimborso del biglietto è garantito in caso di cancellazione del volo, salvo che la compagnia aerea non abbia rispettato determinate condizioni.
Ecco i principali casi in cui puoi ottenere il rimborso:
Inoltre, se hai subito ulteriori disagi, come lunghi tempi di attesa o spese impreviste, potresti avere diritto a un risarcimento economico aggiuntivo!
Il rimborso del biglietto aereo è garantito in caso di cancellazione del volo, a meno che la compagnia aerea abbia rispettato determinate condizioni previste dalla normativa.
Il Regolamento CE 261/2004 stabilisce che, in caso di cancellazione del volo, la compagnia aerea deve offrire ai passeggeri una delle seguenti opzioni:
La normativa prevede anche che, in caso di cancellazione, la compagnia aerea debba fornire assistenza, come pasti, bevande, pernottamenti e trasferimenti, se necessario.
Richiedere il rimborso del biglietto per un volo cancellato è un processo relativamente semplice, ma è importante seguire i passaggi corretti. Ecco cosa fare:
Molti viaggiatori non sono consapevoli che rimborso e risarcimento sono due concetti distinti, ma che possono coesistere. È possibile richiedere entrambi, poiché uno non esclude l’altro.
Il risarcimento è una compensazione economica riconosciuta al passeggero per i disagi subiti, come ritardi significativi, cancellazioni o negato imbarco. L'importo varia tra 250 € e 600 €, a seconda della distanza del volo e del ritardo accumulato all’arrivo. Questo diritto è valido se il ritardo supera le 3 ore, salvo che la causa sia legata a circostanze eccezionali, come condizioni meteorologiche avverse o eventi fuori dal controllo della compagnia aerea.
Il rimborso consiste nella restituzione del costo del biglietto quando il passeggero decide di non proseguire il viaggio. Questo può accadere in caso di ritardo superiore a 3 ore, cancellazione senza un’alternativa adeguata o negato imbarco. Il rimborso copre il costo delle tratte non effettuate e, se il viaggio non ha più senso, anche quello delle tratte già percorse. Inoltre, include, se necessario, un volo di ritorno al punto di partenza originario, da organizzare quanto prima.
Nota: Non hai diritto al risarcimento se il ritardo o la cancellazione sono causati da circostanze straordinarie, come maltempo, emergenze sanitarie o altri eventi fuori dal controllo della compagnia aerea.
Richiedere un rimborso o un risarcimento potrebbe sembrare un processo semplice, ma spesso le compagnie aeree cercano di evitare i pagamenti, rendendo la procedura più complessa per i passeggeri.
Ed è proprio qui che entra in gioco Refly, un servizio dedicato che ti supporta nell’ottenere ciò che ti spetta, senza complicazioni e senza stress.
Il risarcimento di €250 per un volo cancellato si applica specificamente ai voli da meno di 1500 km.
Il risarcimento di €400 per un volo cancellato si applica ai voli tra i 1500 km e i 3500 km.
Il risarcimento di €600 per un volo cancellato si applica ai voli di oltre 3500 km.
Ecco come fare in 3 semplici passi:
Basta 1 minuto per scoprire l’importo del tuo risarcimento.
I nostri legali collaboreranno con le compagnie aeree e le autorità per il tuo caso.
Non appena avremo vinto la causa, riceverai il denaro sul tuo conto corrente.
Scegliere Refly significa risparmiare tempo, evitare inutili complicazioni e massimizzare le probabilità di ottenere il rimborso e il risarcimento che ti spettano.
Ecco come funziona il processo con Refly:
Il tuo volo viene cancellato a poche ore dalla partenza per un problema tecnico. La compagnia aerea non ti offre un volo alternativo compatibile con i tuoi piani di viaggio e decidi di non proseguire. In questo caso, hai diritto al rimborso completo del biglietto e, se arrivi con un ritardo superiore a 3 ore rispetto all’orario previsto, anche al risarcimento economico. Refly ti supporterà nel richiedere entrambi.
Il tuo volo viene cancellato a causa di condizioni meteorologiche avverse, come una forte nevicata. La compagnia aerea ti propone un volo alternativo il giorno successivo e si occupa di fornire assistenza, come hotel, pasti e trasferimenti. In questo caso, non hai diritto al risarcimento economico, ma Refly può assicurarsi che la compagnia rispetti i suoi obblighi di assistenza.
Molti passeggeri rinunciano a richiedere il risarcimento per paura di affrontare procedure complesse o di non ottenere risultati.
Con Refly, tutto diventa semplice e veloce. Puoi iniziare il processo direttamente online in pochi minuti. Potrai controllare velocemente se potrai ottenere il tuo risarcimento inserendo i dettagli del tuo volo su questo form .
La cancellazione di un volo può essere frustrante, ma conoscere i tuoi diritti è fondamentale per ottenere il rimborso del biglietto e, se applicabile, un risarcimento economico. Ricorda di agire tempestivamente e di conservare tutta la documentazione relativa al tuo volo. Se hai bisogno di assistenza, affidati a ReFly, che riuscirà a semplificare il processo e ad aiutarti a ottenere ciò che ti spetta.
Pochi viaggiatori aerei sono a conoscenza dei propri diritti, e molti non possiedono le competenze legali necessarie per richiedere un risarcimento in caso di ritardo dei voli. Anche quando sono informati, il processo per ottenere il risarcimento dalle compagnie aeree può risultare complesso.