BLOG

Rimborso del biglietto aereo per volo cancellato

ReFly tutela i diritti dei passeggeri aerei

Hai subito la cancellazione di un volo e ti stai chiedendo se hai diritto al rimborso del biglietto? Sei nel posto giuso!
Ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sui tuoi diritti, sulle condizioni per ottenere il rimborso e su come procedere per richiederlo.
La normativa europea (Regolamento CE 261/2004) tutela i passeggeri in caso di cancellazioni, ritardi e altri disservizi, garantendo il rimborso del biglietto e, in alcuni casi, un risarcimento in denaro.

Non fare si che le compagnie aeree ignorino i tuoi diritti: affidati a Refly e ottieni ciò che ti spetta!

Tutte le compagnie aeree

Tutti i paesi

Se non vinciamo, non ci paghi

Quando hai diritto al rimborso del biglietto aereo per un volo cancellato?

Il rimborso del biglietto è garantito in caso di cancellazione del volo, salvo che la compagnia aerea non abbia rispettato determinate condizioni.

Ecco i principali casi in cui puoi ottenere il rimborso:

  1. 1. La compagnia non ti ha avvisato in tempo: Se non sei stato informato della cancellazione almeno 14 giorni prima della partenza, hai diritto al rimborso del biglietto aereo.
  2. 2. Non ti è stata offerta un'alternativa accettabile: Se la compagnia aerea non ti ha proposto un volo alternativo compatibile con i tuoi piani di viaggio.
  3. 3. Hai rifiutato il volo alternativo: Puoi scegliere di non accettare la nuova soluzione proposta e richiedere il rimborso completo del biglietto aereo.

Inoltre, se hai subito ulteriori disagi, come lunghi tempi di attesa o spese impreviste, potresti avere diritto a un risarcimento economico aggiuntivo!

Rimborso per voli cancellati: cosa dice la normativa europea

Il rimborso del biglietto aereo è garantito in caso di cancellazione del volo, a meno che la compagnia aerea abbia rispettato determinate condizioni previste dalla normativa.

Il Regolamento CE 261/2004 stabilisce che, in caso di cancellazione del volo, la compagnia aerea deve offrire ai passeggeri una delle seguenti opzioni:

  1. 1. Rimborso del biglietto: Il rimborso deve coprire l'intero costo del biglietto aereo per la tratta non effettuata e, se necessario, per le tratte già percorse che non hanno più utilità per il tuo viaggio.
  2. 2. Volo alternativo: La compagnia deve garantirti un volo sostitutivo verso la tua destinazione finale, il prima possibile o in una data di tua preferenza.
  3. 3. Rientro al punto di partenza: Se il viaggio non ha più senso, puoi richiedere il rientro al punto di partenza iniziale.

La normativa prevede anche che, in caso di cancellazione, la compagnia aerea debba fornire assistenza, come pasti, bevande, pernottamenti e trasferimenti, se necessario.

Noi conosciamo i tuoi diritti

  • I nostri legali otterranno il tuo risarcimento
  • È gratis! Copriamo noi tutti i costi
  • 98% Tasso di successo
Verifica il risarcimento Contattaci per il rimborso
Verifica il tuo risarcimento attraverso Refly

Come richiedere il rimborso del biglietto per un volo cancellato

Richiedere il rimborso del biglietto per un volo cancellato è un processo relativamente semplice, ma è importante seguire i passaggi corretti. Ecco cosa fare:

  1. 1. Raccogli la documentazione: Conserva il biglietto, la conferma della prenotazione e qualsiasi comunicazione ricevuta dalla compagnia aerea (email, SMS, ecc.).
  2. 2. Contatta la compagnia aerea: Invia una richiesta formale di rimborso, specificando i dettagli del volo e il motivo della tua richiesta
  3. 3. Utilizza strumenti online: Molte compagnie offrono moduli online per la richiesta di rimborso direttamente sul loro sito web
  4. 4. Affidati a un servizio specializzato: Se la compagnia aerea non risponde o rifiuta il rimborso, puoi rivolgerti a ReFly, che ti assisterà nella gestione della tua richiesta.

Rimborso e Risarcimento non hanno lo stesso significato!

Molti viaggiatori non sono consapevoli che rimborso e risarcimento sono due concetti distinti, ma che possono coesistere. È possibile richiedere entrambi, poiché uno non esclude l’altro.

Che cos’è il Risarcimento?

Il risarcimento è una compensazione economica riconosciuta al passeggero per i disagi subiti, come ritardi significativi, cancellazioni o negato imbarco. L'importo varia tra 250 € e 600 €, a seconda della distanza del volo e del ritardo accumulato all’arrivo. Questo diritto è valido se il ritardo supera le 3 ore, salvo che la causa sia legata a circostanze eccezionali, come condizioni meteorologiche avverse o eventi fuori dal controllo della compagnia aerea.

Che cos’è il Rimborso?

Il rimborso consiste nella restituzione del costo del biglietto quando il passeggero decide di non proseguire il viaggio. Questo può accadere in caso di ritardo superiore a 3 ore, cancellazione senza un’alternativa adeguata o negato imbarco. Il rimborso copre il costo delle tratte non effettuate e, se il viaggio non ha più senso, anche quello delle tratte già percorse. Inoltre, include, se necessario, un volo di ritorno al punto di partenza originario, da organizzare quanto prima.

Nota: Non hai diritto al risarcimento se il ritardo o la cancellazione sono causati da circostanze straordinarie, come maltempo, emergenze sanitarie o altri eventi fuori dal controllo della compagnia aerea.

Perché scegliere Refly per ottenere rimborso e risarcimento?

Richiedere un rimborso o un risarcimento potrebbe sembrare un processo semplice, ma spesso le compagnie aeree cercano di evitare i pagamenti, rendendo la procedura più complessa per i passeggeri.

Ed è proprio qui che entra in gioco Refly, un servizio dedicato che ti supporta nell’ottenere ciò che ti spetta, senza complicazioni e senza stress.

€250

Il risarcimento di €250 per un volo cancellato si applica specificamente ai voli da meno di 1500 km.

€400

Il risarcimento di €400 per un volo cancellato si applica ai voli tra i 1500 km e i 3500 km.

€600

Il risarcimento di €600 per un volo cancellato si applica ai voli di oltre 3500 km.

CI VOGLIONO SOLO 2 MINUTI

Come posso ottenere il mio risarcimento?

Ecco come fare in 3 semplici passi:

1

Invia la richiesta di risarcimento

Basta 1 minuto per scoprire l’importo del tuo risarcimento.

2

Lavoriamo per i tuoi diritti

I nostri legali collaboreranno con le compagnie aeree e le autorità per il tuo caso.

3

Ricevi il tuo risarcimento

Non appena avremo vinto la causa, riceverai il denaro sul tuo conto corrente.

Come ti supporta Refly?

  • 1. Gestione completa della pratica: Refly si occupa di ogni fase del processo, dalla raccolta dei documenti necessari fino alla comunicazione diretta con la compagnia aerea.
  • 2. Esperti del settore: Grazie alla loro esperienza, i professionisti di Refly conoscono nel dettaglio le normative e le strategie più efficaci per ottenere il miglior risarcimento possibile.
  • 3. Nessun costo anticipato: Con Refly adotti la politica "No win, no fee", ovvero paghi solo se ottieni il rimborso o il risarcimento.
  • 4. Risultati garantiti: Affidandoti a Refly, aumenti significativamente le possibilità di ottenere un risultato positivo rispetto a una richiesta gestita in autonomia.

Scegliere Refly significa risparmiare tempo, evitare inutili complicazioni e massimizzare le probabilità di ottenere il rimborso e il risarcimento che ti spettano.

Come richiedere il rimborso e il risarcimento con Refly?

Ecco come funziona il processo con Refly:

  • Invia la tua richiesta: Accedi al sito di Refly e compila il modulo online con i dettagli del tuo volo.
  • Carica i documenti necessari: Fornisci i biglietti, le carte d’imbarco e le prove del ritardo o della cancellazione.
  • Lascia fare a Refly: Gli esperti di Refly si occuperanno di tutto, negoziando direttamente con la compagnia aerea per ottenere il massimo risarcimento.
  • Ricevi il tuo rimborso o risarcimento: Una volta approvata la richiesta, riceverai il denaro direttamente sul tuo conto.

Esempi pratici di voli cancellati

Caso 1

Il tuo volo viene cancellato a poche ore dalla partenza per un problema tecnico. La compagnia aerea non ti offre un volo alternativo compatibile con i tuoi piani di viaggio e decidi di non proseguire. In questo caso, hai diritto al rimborso completo del biglietto e, se arrivi con un ritardo superiore a 3 ore rispetto all’orario previsto, anche al risarcimento economico. Refly ti supporterà nel richiedere entrambi.

Caso 2

Il tuo volo viene cancellato a causa di condizioni meteorologiche avverse, come una forte nevicata. La compagnia aerea ti propone un volo alternativo il giorno successivo e si occupa di fornire assistenza, come hotel, pasti e trasferimenti. In questo caso, non hai diritto al risarcimento economico, ma Refly può assicurarsi che la compagnia rispetti i suoi obblighi di assistenza.

Domande frequenti sul rimborso per coincidenza persa

  • ReFly. Risarcimento fino a 600€ per volo cancellato Quanto tempo ci vuole per ottenere il rimborso?
    Il tempo necessario per ricevere il rimborso può variare a seconda della compagnia aerea e della complessità del caso. In genere, le compagnie dovrebbero elaborare il rimborso entro 7 giorni dalla richiesta, come previsto dal Regolamento CE 261/2004. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbero essere necessari più tempo o ulteriori solleciti.
  • ReFly. Esperienza e competenza legale Rimborso e Risarcimento: sono la stessa cosa?
    No, il rimborso del biglietto e il risarcimento economico sono due cose diverse. Il rimborso copre il costo del biglietto non utilizzato, mentre il risarcimento è una compensazione aggiuntiva prevista in caso di disagi significativi, come cancellazioni improvvise o lunghe attese. Ad esempio, in base alla normativa europea, puoi ricevere una compensazione fino a 600€, a seconda della distanza del volo e del ritardo accumulato.
  • ReFly. Zero stress per il passeggero Cosa fare se la compagnia aerea rifiuta il rimborso?
    Se la compagnia aerea rifiuta la tua richiesta di rimborso o non risponde entro un tempo ragionevole, puoi intraprendere le seguenti azioni:
    • Invia un reclamo formale: Rivolgiti all'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) o all'organismo competente del tuo paese.
    • Rivolgiti a un servizio legale: Organizzazioni come ReFly possono gestire il tuo caso e aiutarti a ottenere il rimborso o il risarcimento prevista.
    • Considera un'azione legale: In casi estremi, puoi portare la compagnia aerea in tribunale per far valere i tuoi diritti.

Perché scegliere Refly per ottenere il tuo risarcimento?

Molti passeggeri rinunciano a richiedere il risarcimento per paura di affrontare procedure complesse o di non ottenere risultati.

Con Refly, tutto diventa semplice e veloce. Puoi iniziare il processo direttamente online in pochi minuti. Potrai controllare velocemente se potrai ottenere il tuo risarcimento inserendo i dettagli del tuo volo su questo form .

La cancellazione di un volo può essere frustrante, ma conoscere i tuoi diritti è fondamentale per ottenere il rimborso del biglietto e, se applicabile, un risarcimento economico. Ricorda di agire tempestivamente e di conservare tutta la documentazione relativa al tuo volo. Se hai bisogno di assistenza, affidati a ReFly, che riuscirà a semplificare il processo e ad aiutarti a ottenere ciò che ti spetta.

ReFly. Risarcimento fino a 600€ per volo cancellato

ReFly opera in conformità ai regolamenti
relativi ai diritti dei passeggeri

Pochi viaggiatori aerei sono a conoscenza dei propri diritti, e molti non possiedono le competenze legali necessarie per richiedere un risarcimento in caso di ritardo dei voli. Anche quando sono informati, il processo per ottenere il risarcimento dalle compagnie aeree può risultare complesso.